La fine delle TUE sofferenze inizia con il TUO desiderio di prenderti cura di TE.
Ciao, sono il Dr. Riva Jacopo Fisioterapista e Terapista Manuale, fondatore del Centro Fisioterapico Arese (CFA) e specializzato in disordini muscoloscheletrici e del sistema nervoso periferico.
Ho inoltre acquisito e approfondito le conoscenze di Posturologia e Biomeccanica applicata in Chinesiologia per poter svolgere una più accurata indagine della situazione chinesiologica e strutturale peculiare di ogni Paziente che si presenta da me per la prima volta. Questo mi permette di essere assolutamente specifico e sinergico alle necessità che seguiranno il percorso Terapeutico della persona, sia in relazione al patologico sia per quello che "salta fuori" da una Valutazione attenta, di cui il paziente non era a conoscienza.

Come Lavoro
Il mio modo di lavorare, frutto di una decennale esperienza, è piuttosto fuori dagli schemi rispetto alla classica seduta "passiva" che potresti ricevere da uno qualsiasi dei miei colleghi. Questo perché non mi limito a lavorare io su di te, ma ti coinvolgo in un percorso a due dove la sinergia e la connessione che si crea di seduta in seduta mi permette di fare scelte appropriate sul "canale" di trattamento più giusto. Infatti non esistono solo il massaggio, la manipolazione o l'intervento passivo sul paziente, ma anche l'esercizio terapeutico funzionale e la componente di rieducazione al gesto sono fondamentali per una ripresa al 100% di qualsiasi problematica ci sia alla base. Ed è esattamente quello che faccio, creo percorsi terapeutici individuali ed altamente personalizzati per ottenere assieme un risultato rapido e duraturo, evitando le recidive. I miei percorsi sono quindi completi (componente passiva e attiva) ed evolutivi/progressivi, gestisco gli esercizi su supporto digitale (video) durante lo svolgimento di ogni seduta (ogni esercizio è pensato ed eseguito esclusivamente dalla persona con cui lavoro in quel momento). Tutto questo mi permette di ridurre il numero di sedute che necessitano per la guarigione dei miei pazienti con un impatto notevole su prognosi e costi della fisioterapia!
Esercizio Terapeutico Funzionale
L' Esercizio Terapeutico Funzionale è l'esecuzione sistematica e pianificata di movimenti fisici, posture, e attività intese a fornire al paziente i mezzi per:
-
Rimediare o prevenire i danni alle funzioni corporee e alle strutture.​
-
Migliorare, ripristinare o favorire le attività e la partecipazione.
-
Prevenire o ridurre fattori di rischio correlati alla salute.
-
Ottimizzare lo stato di salute generale, la forma fisica e lo stato di benessere.
-
Potenziare la performance fisica e il gesto sportivo.
Programma Personalizzato e Individuale
Come ti accennavo sopra non prendo gli Esercizi proposti da un "Libro Mastro" o da linee Guida. Sono io stesso sulla base delle valutazioni e ri-valutazioni a creare Esercizi Terapeutici mirati su base biomeccanica che possano dare il massimo dell'efficacia rispetto alla persona e il suo problema.
Per quanto riguarda la progressione e la capacità di gestire in autonomia tali esercizi utilizzo supporti digitali a video di modo che il paziente sia guidato e produca risultati anche a casa, fuori dalla seduta.

Cos'è la Terapia Manuale
La Terapia Manuale Ortopedica, conosciuta con l’acronimo inglese OMT (Orthopedic Manipulative Therapy), consiste:
-
nella valutazione delle funzioni dell’apparato locomotore, e quindi dei sintomi, delle alterazioni della mobilità, e dei mutamenti tissutali;
-
nel trattamento di queste condizioni mediante un approccio terapeutico altamente specifico, che include tecniche manuali, quali mobilizzazioni e manipolazioni, ed esercizi terapeutici.
La Terapia Manuale Ortopedica dà particolare rilevanza all’evidenza scientifica e clinica delle tecniche utilizzate. Secondo l’ IFOMPT gli obbiettivi di questo approccio terapeutico sono di alleviare la sintomatologia algica e ottimizzare al meglio le capacità funzionali del paziente.
La Fisioterapia per migliorare le condizioni dei pazienti agisce fondamentalmente sull’aspetto meccanico (articolazioni, tendini, muscoli ecc..) e in parte anche sull’aspetto neurologico della persona, mediante il quale influenza anche gli aspetti endocrinologici e metabolici. Ovviamente l’interferenza su questi aspetti ricade anche sul mondo biopsicosociale e dunque sulla qualità di vita della persona.
La Terapia Manuale completa e integra il modello fisioterapico partendo da un’accurata valutazione funzionale del paziente.

![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Visita Ortopedica
-
Diagnosi Clinica
-
Infiltrazioni
-
Piano Terapeutico
-
Valutazione Intervento Chirurgico
-
Perizia Ortopedica
-
Prescrizione di Esami Diagnostici: RMN, Radiografie, TAC ed Elettromiografie
CFA: I SERVIZI
Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze,
e non soltanto di quelle che sono contenute nei suoi libri.
I suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
"
"
- Paracelso -


